Gestioni associate: più flessibilità per i Comuni
Più flessibilità ai Comuni in gestione associata degli obiettivi di efficientamento della spesa, calcolati avendo a riferimento le caratteristiche demografiche di ambito, anziché del singolo comune, e che continuano ad essere rapportati alla dimensione ritenuta efficiente di 5.000...
Leggi
Catasto online: dal primo agosto disponibile gratuitamente la planimetria catastale
Dal primo agosto, il Servizio Catasto della Provincia autonoma di Trento, ha reso disponibile on-line la planimetria catastale di circa 830 mila unità immobiliari presenti in Trentino, che potranno essere consultate e scaricabili dai proprietari con diverse modalità. Il documento, che...
Leggi
Inclusione sociale: al via un progetto rivolto a minori o giovani entrati nel circuito penale
Costruire opportunità e percorsi di inclusione sociale, anche per le situazioni maggiormente problematiche, organizzando esperienze di approccio al mondo del lavoro, da realizzare attraverso tirocini formativi e di orientamento. Questo l’obiettivo di un accordo fra l’Agenzia del lavoro...
Leggi
Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2018/2019
Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2018-2019. Sono 71 i dirigenti scolastici di cui 55 conferme, 8 nuovi affidamenti di incarico per rotazioni di sede, 3 nuovi dirigenti in ingresso per mobilità, 5 per...
Leggi
Tecnico manutentore di elicotteri: avviata la progettazione di un percorso di abilitazione
Prende ufficialmente il via un progetto per la definizione di un percorso di Alta Formazione Professionale per il rilascio del titolo abilitante alla funzione di tecnico manutentore di elicotteri a turbina. Si tratta di un risultato frutto del protocollo siglato lo scorso ottobre da...
Leggi
Nubifragio a Moena e Soraga, decorrono da oggi i termini di presentazione delle domande di contributo e indennizzo
Per quanto riguarda il nubifragio che ha colpito la Val di Fassa il 3 luglio scorso, in particolare i paesi di Moena e Soraga, decorrono da oggi i termini in base ai quali cittadini, imprese e lavoratori autonomi possono presentare domanda di contributo o indennizzo per i danni subiti. Ci...
Leggi
VivinTrentino dedicata all'archeologia e ai giardini
Torna domenica 12 agosto su RAI 3 alle ore 09:10 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Questa settimana spazio a...
Leggi
LILIAM, a ProM Facility il primo progetto europeo da 500 mila euro
Il Trentino si afferma a livello europeo quale centro di eccellenza nel campo della stampa 3D. Ne è esempio la recente approvazione di un progetto biennale da 500 mila euro per la formazione continua di operai, tecnici e ingegneri impegnati in processi produttivi nella manifattura additiva....
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
Ultima riunione della Giunta provinciale di Trento domani prima della pausa di Ferragosto. I lavori sono programmati per la mattina di domani, venerdì 10 agosto e si concluderanno con un breve incontro con i giornalisti. Diamo pertanto appuntamento ai colleghi alle ore 12, nella sala...
Leggi
Tre imprese green di Rovereto si aggiudicano lo Startup Accelerator di Climate-KIC
Conquistare il mercato mantenendo un basso impatto ambientale: questo l’obiettivo del Programma Startup Accelerator promosso dalla Comunità europea della conoscenza Climate-KIC in collaborazione con Trentino Sviluppo, Aster e HIT-Hub Innovazione Trentino. Ad aggiudicarsi la seconda fase...
Leggi
Cassa Rurale Valsugana e Tesino dona un ecografo all'ospedale di Borgo
Il Servizio di emodialisi dell’ospedale di Borgo Valsugana da oggi avrà in dotazione un nuovo ecografo, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. L’ecografo consentirà al personale medico una valutazione clinica dei pazienti più precisa e completa, grazie...
Leggi
L'assessore Zeni ha incontrato la Consulta plenaria per le Politiche sociali
Incontro rivolto al dialogo e al confronto, quello di ieri, fra l'assessore alla salute, politiche sociali e sport, Luca Zeni, con le organizzazioni e gli enti aderenti del Terzo settore alla Consulta plenaria delle Politiche sociali; obiettivo: fare il punto sullo state dell'arte del nuovo...
Leggi
Nuovo marciapiede alla stazione FS di Ala: 2 treni soppressi
RFI ha iniziato il programma relativo all'attività connessa al progetto di Easy Smart Station dell’impianto di Ala, che consiste nel ripavimentare il 2° marciapiede, portare a quota + 55 cm il 1° marciapiede oltre a realizzare le nuove pensiline. Per questo motivo il programma di...
Leggi
Calendario 2019, Euregio alla ricerca di foto di primavera ed estate
L‘Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Trento e Bolzano, nonchè in Tirolo, durante la primavera e l'estate. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Per i vincitori del concorso...
Leggi
Firmato un accordo negoziale fra la Provincia e la Blue City Srl
La Blue City srl di Trento, azienda leader in Trentino nel settore del trasporto e della logistica, ha bisogno di nuovi spazi. Per questo ha deciso di investire quasi 5 milioni, in parte finanziati dalla Provincia, in un nuovo stabilimento a Lavis. E’ quanto previsto dell’accordo...
Leggi
Chitarra e sassofono per una musica senza confini
Sopra Passo San Pellegrino per I Suoni delle Dolomiti si esibiscono due artisti ungheresi che attingono al vasto patrimonio di tradizioni e storie del loro paese e alla tradizione dell’Europa centrale, il virtuoso della chitarra Ferenc Snétberger e il sassofonista Tony Lakatos
Leggi
CinemA.Mo.Re.: il programma di agosto 2018
Novità per le location che ospitano il ricco palinsesto della rassegna CinemA.Mo.Re., circuito estivo che mette in rete, fino alla fine di settembre, i tre maggiori Festival Internazionali del Trentino: per la prima volta Sfruz e Vigolo Vattaro presenteranno le proposte del mese di agosto...
Leggi
A malga Cercen il presidente Rossi e l'assessore Dallapiccola incontrano gli allevatori della Val di Sole
Favorire il consumo dei prodotti trentini, gestire la presenza di orsi e lupi e far fronte ai maggiori costi dell’agricoltura di montagna: questi gli importanti temi emersi oggi nell’’incontro tra il governatore Ugo Rossi, gli assessori provinciali Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...
Leggi